Pubblicato il nuovo decreto inerente i CAA: Accolte le richieste degli Agrotecnici
È giunta a conclusione la vicenda della “riforma dei CAA”, che si trascinava dal 2020, con anche un pesante scontro giudiziario fra AGEA ed i liberi professionisti.
Argomenti
La professione di Agrotecnico è compatibile con quella di Dottore Commercialista
Con il “Pronto Ordini” dell’aprile 2024 il CNDCEC-Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha preso in esame la compatibilità della contemporanea iscrizione e del contestuale esercizio della professione di Dottore Commercialista e quella di Agrotecnico laureato, concludendo positivamente circa la possibilità del doppio esercizio professionale.
Categorie
NewsAggiornamento della cartografia catastale terreni ed estensione della procedura PREGEO 10.6.3.
Si comunica che è stata pubblicata, nel sito del Collegio Nazionale link: https://www.
Categorie
NewsArgomenti
Gli Esami di Stato anno 2024 saranno ancora online.
È in fase di pubblicazione l’ordinanza ministeriale.
Categorie
NewsPolizze assicurative sanitarie gratuite per gli Agrotecnici: le pagherà la gestione separata della previdenza agrotecnici
Attive dal 1° marzi 2024 Dal primo di marzo 2024 sono state attivate tre polizze gratuite a tutela degli iscritti.
Catasto Fabbricati: dichiarazioni automatizzate nuove costruzioni (DOCFA). Circolare Agenzia delle Entrate 30.1.2024 prot. n. 22179
L’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale dei Servizi Catastali ha pubblicato la Circolare 30.
Categorie
NewsAGEA, CAA E Professionisti: finalmente un raggio di sole!
Non c’è nulla di ufficiale ma l’orizzonte è meno cupo per i liberi professionisti che operano (operavano, sarebbe meglio dire) nei CAA-Centri di Assistenza Agricola.
Quota di iscrizione all’albo 2024
Il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati comunica che è stato completato l’invio dei ruoli postali, relativi alle quote 2024, a tutti gli iscritti nell’Albo professionale.